Rondella di bloccaggio a cuneo DIN 9250

Breve descrizione:

La norma DIN 9250 è una rondella di sicurezza. La sua funzione principale è impedire l'allentamento dei collegamenti filettati in condizioni quali vibrazioni, urti o carichi dinamici. Nelle strutture meccaniche, l'allentamento di numerosi giunti può portare a gravi conseguenze, come guasti alle apparecchiature e incidenti di sicurezza.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Riferimento dimensioni DIN 9250

M

d

dc

h

H

M1.6

1.7

3.2

0,35

0,6

M2

2.2

4

0,35

0,6

M2.5

2.7

4.8

0,45

0,9

M3

3.2

5.5

0,45

0,9

M3.5

3.7

6

0,45

0,9

M4

4.3

7

0,5

1

M5

5.3

9

0,6

1.1

M6

6.4

10

0,7

1.2

M6.35

6.7

9.5

0,7

1.2

M7

7.4

12

0,7

1.3

M8

8.4

13

0,8

1.4

M10

10.5

16

1

1.6

M11.1

11.6

15.5

1

1.6

M12

13

18

1.1

1.7

M12.7

13.7

19

1.1

1.8

M14

15

22

1.2

2

M16

17

24

1.3

2.1

M18

19

27

1.5

2.3

M19

20

30

1.5

2.4

M20

21

30

1.5

2.4

M22

23

33

1.5

2.5

M24

25.6

36

1.8

2.7

M25.4

27

38

2

2.8

M27

28.6

39

2

2.9

M30

31.6

45

2

3.2

M33

34.8

50

2.5

4

M36

38

54

2.5

4.2

M42

44

63

3

4.8

Caratteristiche DIN 9250

Progettazione della forma:
Di solito si tratta di una rondella elastica dentata o di un modello a petalo diviso, che sfrutta il bordo dentato o la pressione del petalo diviso per aumentare l'attrito e impedire efficacemente l'allentamento del bullone o del dado.
La forma può essere conica, ondulata o a petalo diviso e il design specifico dipende dall'applicazione effettiva.

Principio anti-allentamento:
Dopo aver serrato la rondella, i denti o i petali si incastrano nella superficie di collegamento, creando un'ulteriore resistenza all'attrito.
Sotto l'azione di vibrazioni o carichi d'urto, la rondella impedisce l'allentamento del collegamento filettato, distribuendo uniformemente il carico e assorbendo le vibrazioni.

Materiale e trattamento:
Materiale: solitamente realizzato in acciaio al carbonio ad alta resistenza o acciaio inossidabile per garantire resistenza e durata.
Trattamento superficiale: utilizza processi quali zincatura, fosfatazione o ossidazione per migliorare la resistenza alla corrosione e sono adatti ad ambienti difficili.

Molteplici opzioni di trasporto

Trasporto via mare

trasporto marittimo

Trasporto aereo

Trasporto aereo

Trasporto via terra

Trasporto su strada

Trasporto su rotaia

Trasporto merci su rotaia


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo